Servizi

Servizi

Rifacimento divani

Tra i servizi che offriamo c'è il restauro del vecchio divano o poltrona. L'obiettivo del restauro e della modernizzazione dei divani o delle poltrone è quello di preservarne l'aspetto e la bellezza originali.

Nuova vita al tuo divano  in tre mosse

1.

Ispezione del divano o poltrona da ristrutturare.


In questa fase andiamo a valutare se il divano o la poltrona possono essere recuperati. 

Dopo la scelta dei materiali da usare si procede con il preventivo



2.

Rifacimento sedute e cuscini 


Prima di tutto andiamo a sostituire o a  riparare i vecchi cuscini. La rigidità del cuscino può essere regolata in base alle proprie esigenze.

Successivamente

sostituiamo e rifoderiamo con nuove fodere scelte dalla nostra vasta collezione di tessuti e pelli moderni e classici.

 



3.

Consegna


Finto.

Il tuo divano o poltrona è ritornata come nuova.

Non ci resta che riconsegnarti il divano o la poltrona.



Esperti tappezzieri a tua disposizione

Tutto questo è possibile grazie ai nostri

esperti tappezzieri che sanno ridare  nuova vita a divani e poltrone.

Specialisti di mobili usati per ispezioni accurate


Benvenuti su Mobiliusati.eu, il luogo ideale per trovare arredi di seconda mano di qualità. Alcuni mobili usati possono apparire in buone condizioni, ma guardare le foto da sole non è sufficiente. Quando si valutano mobili divani, poltrone o altro assicurati che non siano impregnati di vari odori quali fumo di sigaretta odori di animali domestici, o altri spiacevoli odori disgustosi. Se possibile, guarda il mobile che devi acquistare dal basso. In questo modo potrai vedere per c’è una gamba ruvida con tarli, un tessuto strappato o altri danni. Punti marroni o rossi, specialmente lungo le crepe sono la prova della presenza di insetti.   

Nel caso si stia acquistando un divano usato è bene provarlo e riprovarlo più volte Sedersi e rimanere comodi per qualche minuto significa che un primo step è stato superato.

Provate e riprovate, sedendovi lungo tutto l’asse, in modo da capire se s’è qualche giuntura che scricchiola, un angolo rovinato con le molle che non esercitano più la loro funzione iniziale.

Sottoponete il divano ad un test completo, appoggiandovi con la schiena e sentendo quanto siano confortevoli i braccioli, che potrebbero essere ormai logori e non più morbidi come un tempo.

Solo dopo aver simulato il vostro comportamento abituale quando vi sedete sul divano di casa, potrete cominciare ad indirizzarvi con maggior sicurezza verso il suo possibile acquisto.

Un divano usato, e magari anche vecchio, potrebbe emanare un cattivo odore. Se avete un buon olfatto e subito avvertite una puzza strana, meglio depennarlo subito: potrebbe essere rimasto in soffitta od in cantina per anni ed ora il venditore vuole sbarazzarsene.

Un mobile, a maggior ragione se in pelle od in tessuto, si impregna facilmente degli odori fastidiosi: portarlo in casa vostra non sarà certamente il vostro obbiettivo.

Verificare le condizioni del tessuto è importante per capire quanto potrà durare in casa vostra. Se è già parecchio rovinato è meglio evitare: anche se il suo prezzo dovesse essere davvero basso, sarà soltanto un mobile che non risponderà ai vostri requisiti.

Privacy policy

OK